Capitolo 1 – #Il ritorno di un vecchio conoscente
Facciamo conoscenza con i personaggi di In famiglia all’improvviso: Fernando, Carlo e tutti gli altri.
Mentre è alla guida, Fernando – autista di giorno, regista e sceneggiatore nei suoi sogni – riceve una chiamata da Pier Paolo, il suo agente. Finalmente un ingaggio, dopo così tanto tempo! Si tratta di un docu-film… ma la troupe dovrà procurarsela lo stesso Fernando. Quando facciamo la sua conoscenza, anche Carlo sta guidando. Ma non si sente bene…
Di cosa ha paura Carlo?
Cosa sta tenendo nascosto a Linda, sua moglie, e a Lorenzo, suo figlio?
La voce di Luca Ward ci accompagna per tutto l’audiolibro, commentando gli avvenimenti e offrendoci un altro punto di vista sui personaggi.
Capitolo 2 – #Tutti insieme (poco) appassionatamente
Le prime scaramucce tra attori e personaggi
Sul set c’è subito un “misunderstanding” (o così dice Fernando…) tra Lorenzo e Fernando su chi sia il vero regista del docu-film.
Nel frattempo, Carlo fa i conti con sé stesso e con Linda, sua moglie.
Il narratore Luca Ward indaga i pensieri segreti dei personaggi: come si sente Carlo? A cosa sta pensando? E da cosa deriva il senso di colpa che lo tormenta?
Capitolo 3 – #Pensare positivo
Le difficoltà sembrano aumentare per tutti: per Carlo, per Linda e anche per Fernando.
L’oncologo dà a Carlo una notizia sconfortante…
L’unica cosa che sembra far star meglio Carlo è il legame con Nadia, un’amica inaspettata.
Nel frattempo, sul set continuano i problemi tra Lorenzo e Fernando.
La voce narrante di Luca Ward ci fa conoscere i lati più nascosti dei protagonisti:
Cosa sente Linda per Carlo?
Perché non riesce ad aprirsi con lui, cosa la blocca?
Perché Carlo sembra aver legato così tanto con Nadia?
Capitolo 4 – #Un aiuto inaspettato
I personaggi della web serie iniziano a cementificare il loro legame.
Carlo ha un malore mentre corre nel parco: per fortuna c’è Bruno ad aiutarlo.
E adesso come si fa con quell’importante riunione a cui Carlo deve andare per forza?
Nel frattempo, tutti gli altri personaggi si conoscono meglio tra loro: Lorenzo e Maurizio, Fernando e Nadia, Linda e Bruno.
Luca Ward ci regala un punto di vista privilegiato sui personaggi della serie:
Come fanno Carlo e Bruno, così diversi, ad andare tanto d’accordo?
Come si sente Carlo, generalmente così diffidente, nei confronti dell’amico?
E poi c’è Linda, che vorrebbe aprirsi completamente a suo marito. Ma come fare?
Capitolo 5 – #Vuoti di memoria
C’è aria di festa!
La riunione presieduta da Bruno (nei panni di Carlo) è stata un successo. Nella cena organizzata per festeggiare, però, qualcosa non va: Carlo ha un vuoto di memoria. Per dimenticare l’amnesia, tutto il gruppo decide di festeggiare all’aperto, sotto le stelle. Ma un evento improvviso guasta una serata perfetta.
Linda non sa più come sentirsi: deve provare rabbia per Nadia o deve essere preoccupata per le amnesie di Carlo? I suoi conflitti li racconta Luca Ward.
Capitolo 6 – #La famiglia
Tutta la famiglia si stringe intorno a Carlo.
Su un letto d’ospedale, Carlo fa i conti con la sua vita: passata, presente e… futura.
Il medico rassicura Carlo: l’episodio epilettico è acqua passata.
Ed ecco che un’idea rivoluzionaria si fa strada nella mente di Carlo: coinvolgere tutta la famiglia e la troupe in un’esperienza indimenticabile.
Con Luca Ward approfondiamo la conoscenza dei personaggi della serie.
Quali emozioni suscitano le parole di Carlo nelle persone che gli stanno intorno?
Come si sente Lorenzo, il figlio fino a qualche ora prima furioso con un padre assente?
E come sta Linda, la moglie che non è mai riuscita a dimostrare al marito la sua vicinanza?
Capitolo 7 – #Una possibilità
La famiglia di Carlo, Linda e Lorenzo è, ormai, una vera e propria famiglia allargata!
Tutta la famiglia rientra a casa: l’aria è allegra, i brutti pensieri sembrano solo un ricordo lontano.
Per un attimo, però: uno squillo del cellulare infrange di colpo la serenità.
È l’oncologo…
I pensieri più neri si fanno strada nella mente di Carlo, che non abbandona il proprio pessimismo.
Cosa vorrà il medico? E se fossero brutte notizie, come reagirebbe?
Tutto questo ce lo racconta Luca Ward, voce narrante dell’audiolibro.
Capitolo 8 – #Ciak si cambia
Cadono gli ultimi imbarazzi tra Linda e Nadia…
La troupe continua a girare senza sosta il docu-film.
Linda e Nadia hanno una conversazione a cuore aperto che le avvicina. Conversazione che naturalmente gira intorno a ciò che le unisce: Carlo.
Quello che le due donne non dicono lo racconta Luca Ward:
Come si sente Linda nei confronti di Nadia?
E soprattutto: quali sono i suoi veri sentimenti nei confronti di Carlo e Lorenzo – suo marito e suo figlio?
Capitolo 9 – #Terapia di gruppo
Una confessione a cuore aperto che riguarda tutta la famiglia.
Lo psiconcologo dà un consiglio a Carlo: organizzare una terapia di gruppo in cui tutta la famiglia sia libera di condividere con lui le proprie emozioni e paure.
È un’occasione per pronunciare parole mai dette, che fa capire a Carlo – normalmente così freddo e distante – quanto siano importanti per lui le persone che lo circondano.
Carlo, sempre così pessimista, adesso sembra in pieno controllo del suo presente. Qual è il suo segreto? Che cosa ha imparato, che cosa ha scoperto? Quale forza misteriosa si è sprigionata dentro di lui? Cerchiamo di capirlo dalla voce di Luca Ward.
Capitolo 10 – #L’infelicità è una cattiva abitudine
Tutti sono tornati alle proprie vite, quando ricevono un video inaspettato da una persona ben nota.
Tutta la famiglia si riunisce per guardare finalmente il docu-film.
Manca all’appello una persona. Ma alla fine….
Che cosa avrebbe detto Carlo di Bruno, che ora ha smesso di fumare? E di Maurizio, che potrebbe diventare protagonista di un film? E di Nadia, la sua amica, che finalmente ha raccolto il coraggio per chiedere alla banca il finanziamento?
Luca Ward ci accompagna nell’emozionante finale di In famiglia all’improvviso… con qualche sorpresa.